Petrosa – Etnella
€22,50
Vino Rosso
Nerello Mascalese 85%, Nerello Cappuccio 15%
IGT Terre Siciliane
Il Petrosa è l’espressione di Etnella che gioca più sul frutto e la solarità, restituendo un vino gioioso e pieno di vita. Davide Bentivegna è un vero e proprio giardiniere dell’Etna, custode di vigne di rara bellezza dislocate tra i 600 e i 1000 metri nelle contrade più importanti adiacenti al vulcano. L’approccio di Davide è quello di accompagnare la natura senza prevaricarla, sia in vigna che in cantina, e di dare libertà espressiva ai principi della zona come Nerello Mascalese e Cappuccio e altre varietà autoctone. Nettari profondi e pieni di vita, nitide fotografie di annata e territorio. Bottiglie uniche ed in tiratura limitata.
Le vigne da cui provengono le uve sono tutte ad alberello con età che può superare i 100 anni. Vendemmia manuale, cernita accurata delle uve e diraspapigiatura in cantina. La fermentazione avviene rigorosamente con lieviti indigeni con una macerazione sulle bucce di circa 12 giorni. L’affinamento del liquido avviene in barrique usate per 10 mesi. Nessuna chiarifica né filtrazione.
Il vino Petrosa si palesa nel calice con veste rubina di media intensità. Il naso si rivela da subito variegato e ricco, sia per quanto riguarda la componente fruttata spiccata di more e mirtilli, sia per quanto riguarda l’alcolicità generosa ma perfettamente integrata. Succo di vulcano, vitale e gioioso, riempie la bocca in virtù di una materia importante ma sempre perfettamente dosata. Sfuma su ricordi di sottobosco, in una persistenza notevole.
Produttore | Etnella |
---|---|
Varietà Uve | Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese |
Regione | Sicilia |
Tipologia | Rossi |
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione Alcolica | 14% Vol |
1 disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.