‘Nzemmula – Bruno Ferrara Sardo – 2016
€30,00
Vino Rosso
Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 10%
Etna Rosso DOC
L’uva di Nerello Mascalese destinata alla produzione del ‘Nzemmula viene vendemmiata alla metà di ottobre, con vendemmia a mano in cassette. Il terreno vulcanico con substrato lavico si estende per poco più di un ettaro sulle pendici nord dell’Etna. Bruno Ferrara Sardo produce questo vino naturale, a fermentazione spontanea seguendo un etica di rispetto ambientale estremo. L’azienda si avvale di un’agricoltura biologica escludendo l’utilizzo di insettici e pesticidi. La vinificazione naturale in cantina dello ‘Nzemmula non prevede filtrazioni nè chiarifiche, neanche in fase di preimbottigliamento.
Il colore dello ‘Nzemmula di Bruno Ferrara Sardo, come gli altri vini siciliani da Nerello Mascalese si presenta limpido, rosso rubino quasi purpureo. La nota iodata la fa da padrone accompagnata dalla frutta sotto spirito, prugna, e liquirizia sul finale. In bocca è avvolgente, rotondo, pieno e di discreta persistenza. Davanti a sè ha una capacità di evolvere che si protrarrà in là negli anni come dimostrano le sue annate precenti. Tenendolo in bocca si sente la sapidità data dal terreno vulcanico, lavico una componente alcolica di grande importanza è supportata da una freschezza giustamente bilanciata dai tannini. Versione dello ‘Nzemmula giovane ma molto promettente.
Produttore | Azienda Agricola Bruno Ferrara Sardo |
---|---|
Varietà Uve | Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese |
Regione | Sicilia |
Tipologia | Rossi |
Annata | 2016 |
Formato | 75 cl |
Gradazione Alcolica | 14,5% Vol |
2 disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.